Notizie

Aegerter punta a ‘imparare dai migliori tre’ dopo l’ottima prestazione di Assen, "ci stiamo avvicinando passo passo"

Saturday, 22 April 2023 13:54 GMT

Lo svizzero due volte campione del mondo nel WorldSSP con il sesto posto in Gara 1 ha conquistato il suo miglior risultato nel WorldSBK

Grande spettacolo in Gara 1 del Round Pirelli di Olanda valido per il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike al TT Circuit Assen che ha visto il rookie svizzero Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) arrivare sesto: questo per lui è il miglior risultato nella sua breve carriera nel WorldSBK.

Aegerter nel WorldSSP ad Assen ha vinto quattro gare con il team Ten Kate Racing Yamaha e anche alla sua prima volta nel WorldSBK sulla pista olandese è andato davvero forte. Ha chiuso il venerdì con il quarto posto nel combinato mentre in Tissot Superpole ha staccato il settimo tempo per poi chiudere in sesta posizione Gara 1.

Aegerter al primo giro è scivolato in ottava posizione e alla fine del giro successivo era 13°. Al termine della sesta tornata era decimo e poi si è portato in nona posizione e in ottava al nono giro. Nelle fasi finali della corsa ha passato sia Scott Redding (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) che Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK).

Aegerter ha parlato dei duelli che lo hanno visto protagonista con i piloti ufficiali delle altre Case: “È sempre bello quando riesci a essere vicino al vertice. Senza dubbio un obiettivo è quello di essere il miglior pilota Yamaha. Non è male arrivare sesti ma vorrei fare di meglio! Ho i miei obiettivi e penso che noi, la famiglia Yamaha, stiamo lavorando insieme per battere specialmente Ducati e Bautista e anche gli altri piloti veloci. Spero che come team potremo avvicinarci di più alla top five. I tre davanti sono a un livello un po’ diverso rispetto all’anno scorso ma penso che quando riuscirò a capire meglio la moto, la potenza e l’elettronica riuscirò a essere lì, a imparare da loro. Il mio obiettivo è finire in top ten. Il sesto posto è buono e il prossimo obiettivo è la top five”.

Aegerter ha svolto diversi test con GRT Yamaha e quello in corso per lui è il terzo Round nel WorldSBK in sella alla Yamaha YZF-R1 dopo aver guidato la R6 della Casa giapponese nel WorldSSP che nel 2021 e 2022 lo ha visto vincere il titolo mondiale.

Aegerter ha spiegato come si stia adattando: “Sono ancora un rookie e questa moto ha tante cose diverse che puoi cambiare, come ad esempio il setup del telaio o i setting elettronici con il controllo di trazione, l’anti impennata e l’erogazione di potenza… serve tempo per capire e per avere un setup base che si adatti al tuo stile di guida. Abbiamo degli ottimi tecnici, penso che siamo vicini ma ci serve ancora del tempo per capire ogni sessione, ogni gara, quando inserire qualcosa ma penso che passo passo ci stiamo avvicinando. Quello di oggi è il mio miglior risultato ed è già un bel segno”.

 

Vivi tutto lo spettacolo del WorldSBK da Assen con il WorldSBK VideoPass!